Nell'enciclopedia Treccani la persuasione viene definita "l'atto, il modo, il metodo del persuadere. In psicoterapia, tecnica non analitica basata essenzialmente sulla conversazione razionale tra medico e paziente in stato di veglia, impiegata nel trattamento delle forme più lievi di nevrosi."
La persuasione occulta, in particolare, è la "tecnica pubblicitaria o propagandistica che cerca di raggiungere il proprio scopo agendo, mediante stimoli subliminali, sul subconscio del consumatore o del destinatario", possibile grazie all'esistenza dei mass media, sfruttando parole, immagini o simboli.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
LEZIONI AMERICANE
“Alle volte mi sembra che un'epidemia pestilenziale abbia colpito l'umanità nella facoltà che più la caratterizza, cioè l'uso d...
-
Massimo Delledonne , docente di genetica presso l'Università degli studi di Verona, nella prima parte del video che riporto sotto (rigua...
-
“Alle volte mi sembra che un'epidemia pestilenziale abbia colpito l'umanità nella facoltà che più la caratterizza, cioè l'uso d...
-
Il Club di Roma Nello scenario dei limiti dello sviluppo, la comunicazione è stata fondamentale. Infatti, l'importanza dell'opera ...
Nessun commento:
Posta un commento